Perché una pagaia groenlandese Avatak?
Perché usare una pagaia groenlandese a pale dritte?
Ci si può domandare il perché, oggi nel terzo millennio un kayaker moderno che fa uso di attrezzature composte da materiali e soluzioni tecnologiche molto avanzate, debba ancora usare una pagaia groenlandese in legno.
È una domanda legittima che merita alcune risposte:

La prima è che le popolazioni Inuit hanno sviluppato di pari passo sia il kayak sia la pagaia con le stesse logiche e le stesse priorità.
La seconda è che il risultato di anni di test, di prove ed esperienze molto diversificate tra loro, con la collaborazione dei migliori kayakers europei, ha dato ragione agli antichi concetti Inuit.
La terza e la più importante è che nel pagaiare con una pagaia groenlandese la fatica si riduce moltissimo rispetto ad una pagaia a pale corte e larghe costruite praticamente per uno uso fluviale o per competizioni di breve durata e in cui si necessita di una spinta potente.
Il legno è un materiale irriproducibile. La natura ha avuto bisogno di milioni di anni per consegnarcelo con le sue uniche e molteplici caratteristiche di flessibilità e leggerezza, caldo al tatto e sicuro (prova a trovarti nel nel mezzo di una tempesta, magari con fulmini: il legno non li attira!) E ultimo, strano ma vero: GALLEGGIA.
Le pagaie groenlandesi in legno e a pale dritte risultano ancora oggi le migliori a livello di funzionalità, di resistenza al vento, di adattabilità alle più diverse situazioni meteo e le più affidabili e veloci nell’esecuzione delle tecniche di roll, negli appoggi, nel recupero e salvataggio.
Pagaie Avatak sono Morbide nella spinta e piacevoli a tatto
Una pagaia groenlandese è un vero e proprio strumento di navigazione ed una garanzia aggiunta al kayaker moderno, che sa apprezzare sia la nuova tecnologia in fatto di materiali e concetti costruttivi, ma sa anche coniugare tale modernità alla semplicità più pura ed efficace di una pagaia groenlandese in legno.
Fra le pagaie groenlandesi in commercio ci sono naturalmente le mediocri, le discrete, le buone e le ottime. Sta al kayaker scegliere tra queste la pagaia più adatta alle sue esigenze, tenendo ben presente però, che come per il kayak, ad essa è affidata la propria vita.



I NOSTRI MODELLI