
Per proteggere il legno della pagaia è stato effettuato un procedimento di verniciatura con sei mani di finitura oleopuliuretanica.
Con questo trattamento la pagaia è esente da manutenzione, salvo nel caso venga graffiata in profondità.
Solo in questo caso si consiglia di carteggiare il più presto possibile con una carta vetrata grana 180.
Il mio consiglio è di carteggiare leggermente tutta la pagaia e darle almeno due o tre mani di finitura.
Tra una mano e l’altra carteggiare delicatamente con grana 280/320.
FINITURA AD OLIO
Oliare di sovente con olio di lino cotto o olio di Tung diluiti al 20% con essenza di trementina.
Attendere una trentina di minuti e togliere l’eccesso di olio con un panno.
N.B.
L’olio di lino ha un grado d’infiammabilità di poco superiore ai 21°C, quindi in questo caso il panno imbevuto di olio può dare un fenomeno di autocombustione. Quindi prima di buttarlo in un contenitore va bagnato con acqua.
MODELLO DIVISIBILE
Si consiglia di ingrassare di tanto in tanto il meccanismo in acciaio.